
- ITALIANO
- ENGLISH
- Home
- Chi Siamo
- Presidente
- Cosa facciamo
- Umbria
- Attività
- Dove abbiamo operato
- News
- Contatti


L’Umbria è una vasta area archeologica, un vero e proprio museo all’aria aperta che vanta centinaia di anni di storia umbra, etrusca e romana. Nel medioevo la regione fu interessata da un forte sviluppo. Tra l’XI e il XII secolo vennero fondati importanti comuni quali Perugia, Assisi, Spoleto, Terni, Foligno, Todi, Gubbio e Città di Castello. In Umbria è possibile ammirare numerosi capolavori del Rinascimento italiano, opera di artisti quali Benozzo Gozzoli, Filippo Lippi, Luca Signorelli, Pietro Vannucci (conosciuto come “Il Perugino”) e Bernardino di Betto (“Pinturicchio”)
L’Umbria è nota come Terra dei Santi. Tra gli altri, è il luogo di nascita di San Francesco d’Assisi, San Benedetto da Norcia, Santa Chiara di Assisi, Santa Rita da Cascia e San Valentino di Terni.
Festival dei Due Mondi di Spoleto
Festival delle Nazionihttps://www.festivalnazioni.com/
Festival Internazionale del giornalismo
Giostra della Quintana (Foligno)
La cucina è sempre stata una grande attrazione turistica in Umbria. I percorsi del vino e dell’olio extravergine
Eventi tematici:
Eurochocolatehttps://www.eurochocolate.com/