
- ITALIANO
- ENGLISH
- Home
- Chi Siamo
- Presidente
- Cosa facciamo
- Umbria
- Attività
- Dove abbiamo operato
- News
- Contatti


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero degli Investimenti e del Commercio estero uzbeko promuovono il Business Forum Italia-Uzbekistan, un’iniziativa interamente digitale che mira a rafforzare la conoscenza tra i due paesi al fine di incentivare la cooperazione ed il partenariato bilaterale. L’evento è organizzato da The European House – Ambrosetti con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Tashkent e dell’Ambasciata dell’Uzbekistan in Italia e la collaborazione dell’Agenzia-ICE, di Confindustria Uzbekistan e della Camera di Commercio Italia Uzbekistan.
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on. Luigi Di Maio e il Vice Premier e Ministro degli Investimenti e del Commercio Estero, on. Sardor Umurzakov, apriranno la conferenza.
Il Business Forum sarà presieduto dal Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano.
L’evento proseguirà con la sessione di Business Networking tra i partecipanti che continuerà nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 dicembre per ovviare alle differenze di fuso orario tra i due paesi.
Settori focus del webinar::
energia e rinnovabili
agro-industria
infrastrutture e trasporti
meccanica di precisione
https://www.iubf20.ambrosetti.eu/
Per aderire all’iniziativa, entro il giorno 8 dicembre 2020: https://s.chkmkt.com/?e=213354&h=BBD7FE8C40A9440&l=en
Fonte: Confindustria